Il presidente della CE Ursula von der Leyen ha recentemente pubblicato le linee guida europee per il quinquennio 2019-2024. Dall’emergenza climatica ad un’Europa più democratica, ecco i punti principali. Il
Nel 2015 le Nazioni Unite adottavano i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals), noti anche come SDG o “Global Goals”. A distanza di 5 anni il ruolo
Gli obiettivi di Lisbona rappresentano ancora oggi un passo fondamentale in direzione di una crescita economica e sociale sostenibile e accessibile a tutti. Ma in cosa consistono questi obiettivi? La
La EU Code Week – o settimana europea della programmazione – è un’iniziativa promossa da volontari e finanziata dalla Commissione Europea. Quest’anno ha luogo dal 5 al 20 ottobre e
A volte è difficile capire come le istituzioni europee lavorano per il bene comune. Ecco quindi le 10 priorità della commissione europea in pillole. Lavoro, crescita ed investimento Il piano
“Il lavoro cancella i vizi generati dall’ozio” afferma un giovane ragazzo laureato in filosofia durante la commedia. La commedia Tuttapposto è una commedia italiana distribuita da Medusa Film che uscirà nei
La Camera dei deputati ha recentemente approvato la legge che istituisce l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole primarie e secondarie. Il provvedimento passerà adesso all’esame del Senato e, se approvato, sarà in vigore
Dal 2021 entreranno in vigore le nuove regole UE sulla plastica monouso e consumatori e produttori saranno costretti ad adattarsi. Ma come? L’impatto della plastica La plastica è un materiale
Anno scolastico 2019: le date di inizio Le vacanze estive sono quasi giunte al termine e gli studenti italiani stanno per tornare sui banchi di scuola. Le regioni italiane hanno
La trasformazione digitale sta prendendo sempre più piede nella nostra società e, ad oggi, sembra appartenere totalmente alla nostra vita. Di seguito alcuni punti per capire come viverla ed affrontarla