European Model United Nations

Scopri i programmi:

Bruxelles - Parigi - Madrid

Cos’è EMUN – European Model United Nations

EMUN è una simulazione delle Nazioni Unite rivolta a studenti delle scuole superiori e universitari, che si confrontano rappresentando i Paesi membri dell’ONU all’interno di comitati ispirati all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Durante il progetto, i partecipanti discutono questioni di attualità globale — come pace e sicurezza, diritti umani, sviluppo sostenibile e cooperazione internazionale — affinando competenze fondamentali come:

  • Negoziazione
  • Problem Solving
  • Leadership e lavoro di squadra
  • Public speking e pensiero critico
Oltre alla simulazione ONU, EMUN offre un’occasione unica per comprendere più a fondo il funzionamento delle istituzioni internazionali, inclusi i meccanismi decisionali dell’Unione Europea.

Partecipare a EMUN significa mettere in pratica ciò che si apprende sui banchi di scuola in un contesto stimolante, realistico e internazionale.

EMUN: la simulazione

L'EMUN (European Model United Nations) è un evento che simula il funzionamento delle Nazioni Unite e che si svolge annualmente a Bruxelles, Belgio. L'evento è organizzato dalla European People in collaborazione con l'IMUNA (International Model United Nations Association), un'associazione che si occupa della didattica in questo campo.

La simulazione EU Nazioni Unite è rivolta principalmente agli studenti universitari e ha come scopo quello di fornire un'esperienza educativa unica, attraverso la quale i partecipanti possono mettere in pratica le loro abilità di negoziazione, problem solving e leadership, discutendo questioni globali di attualità.

Durante l'EMUN, gli studenti rappresentano i paesi membri dell'Unione Europea e discutono questioni come la pace e la sicurezza, i diritti umani, lo sviluppo sostenibile e la cooperazione internazionale.

Ogni anno, l'EMUN attrae centinaia di studenti da tutta Europa e da altre parti del mondo, che hanno l'opportunità di acquisire competenze preziose e di mettere in pratica ciò che hanno imparato nell'ambito accademico in un contesto simulato ma realistico. Partecipare a questo tipo di eventi può aiutare gli studenti a sviluppare una maggiore consapevolezza dei problemi globali e delle questioni internazionali, nonché a migliorare le loro abilità di comunicazione e negoziazione.

L'EMUN si svolge in una location prestigiosa di Bruxelles, in un luogo simbolico per l'Unione Europea e per le Nazioni Unite, che rappresenta un'occasione unica per gli studenti di entrare in contatto con la comunità internazionale e di scoprire di più sui meccanismi delle Nazioni Unite e sui processi decisionali dell'Unione Europea.

ALLA SCOPERTA DEL PROGETTO EMUN

Scopri come funziona e le novità

Model United Nations: valore formativo e possibilità di crescita

Il progetto EMUN (European Model United Nations) ha un alto valore formativo per gli studenti universitari che vi partecipano. Partecipando a questo tipo di simulazione, gli studenti possono sviluppare una serie di competenze importanti, tra cui la capacità di negoziare, risolvere problemi e prendere decisioni. Inoltre, EMUN offre agli studenti l'opportunità di acquisire maggiore consapevolezza dei problemi globali e delle questioni internazionali, nonché di migliorare le loro abilità di comunicazione e negoziazione.

Durante EMUN, gli studenti rappresentano i paesi membri dell'Unione Europea e discutono questioni di attualità come la pace e la sicurezza, i diritti umani, lo sviluppo sostenibile e la cooperazione internazionale. Questo permette loro di mettere in pratica ciò che hanno imparato nell'ambito accademico in un contesto simulato ma realistico, e di acquisire una maggiore comprensione dei meccanismi delle Nazioni Unite e dei processi decisionali dell'Unione Europea.

Inoltre, EMUN rappresenta un'occasione unica per entrare in contatto con la comunità internazionale e di espandere i propri orizzonti culturali. In sintesi, il progetto EMUN rappresenta un'esperienza formativa unica per gli studenti universitari, che li aiuterà a sviluppare competenze preziose per il loro futuro professionale e personale.

MUN: modalità di svolgimento della simulazione

Una simulazione EMUN (European Model United Nations) si svolge solitamente in un periodo di tre giorni per un totale di cinque giorni di viaggio ed è composta da diverse fasi.

La prima fase consiste nella registrazione e nell'assegnazione dei ruoli. Gli studenti si registrano per partecipare alla simulazione e sono assegnati ai paesi membri dell'Unione Europea che rappresenteranno durante l'evento. In questa fase gli studenti hanno la possibilità di prepararsi per la simulazione, studiando la posizione del proprio paese su diverse questioni e preparando discorsi e documenti.

La seconda fase è la sessione di negoziazione. Gli studenti si riuniscono in gruppi tematici o in plenaria, dove discutono e negoziano questioni di attualità, come la pace e la sicurezza, i diritti umani, lo sviluppo sostenibile e la cooperazione internazionale. Durante questa fase, gli studenti hanno la possibilità di esercitare le loro abilità di negoziazione, problem solving e leadership, mentre cercano di raggiungere un accordo comune su diverse questioni.

La terza fase è la redazione dei documenti ufficiali. I partecipanti redigono documenti ufficiali, come risoluzioni e raccomandazioni, che sono poi sottoposti all'approvazione dell'Assemblea Generale. Questa fase permette agli studenti di mettere in pratica le loro abilità di scrittura e di redazione di documenti ufficiali.
Infine, la quarta fase è la cerimonia di chiusura. Tutti i partecipanti si riuniscono per la cerimonia di chiusura della simulazione, dove sono presentate le risoluzioni e le raccomandazioni approvate e si riflette sulle lezioni imparate durante l'evento. Questa fase rappresenta un momento di condivisione e di riflessione sull'esperienza vissuta.

In generale, una simulazione EMUN è un'esperienza intensa e formativa per gli studenti, che li aiuta a sviluppare competenze importanti e a acquisire maggiore consapevolezza dei problemi globali e delle questioni internazionali.

MUN borse di studio

Partecipa a EMUN con una borsa di studio

European People mette a disposizione borse di studio per le simulazioni EMUN a Parigi, Bruxelles e Madrid, rivolte a studenti motivati e meritevoli. Le borse possono coprire iscrizione, viaggio e alloggio.

La selezione avviene tramite un test a risposta multipla e un colloquio in inglese. Saranno valutati l’impegno accademico, le esperienze internazionali e la motivazione.

Un’occasione unica per formarsi in un contesto internazionale e vivere un’esperienza educativa ad alto impatto.

ALLA SCOPERTA DELLE

Date e luoghi

EMUN

€790,00

Data & Luogo

Bruxelles dal 02 al 06 febbraio 2026 Parigi dal 16 al 20 febbraio 2026 Madrid dal 09 al 13 febbraio 2026
Registrati o accedi

EMUN

€790,00

Il contributo di viaggio include:

  • Volo a/r da Roma o Milano (tasse aeroportuali incluse);

  • Pernottamento in mezza pensione presso hotel selezionati:

    • Hotel Hosho – Parigi (camere multiple 2/3/4/6 posti),

    • Meininger Hotel – Bruxelles,

    • Hotel centrale – Madrid (standard equivalente);

  • Transfer aeroporto – hotel a/r in tutte le destinazioni;

  • Visite culturali e istituzionali, tra cui:

    • Parigi: Museo del Louvre, Museo d'Orsay;

    • Bruxelles: Casa della Storia dell’UE, Museo Magritte;

    • Madrid: Congresso dei Deputati e Museo del Prado;

  • Corso di formazione con tutor dedicati;

  • Accesso alla piattaforma e-learning con materiali didattici;

  • Accesso al GPT European People, un assistente virtuale per lo studio e l’approfondimento delle tematiche internazionali;

  • Partecipazione alla simulazione EMUN con attestato finale.

È possibile versare l'importo in due rate scegliendo come metodo di pagamento il trasferimento bancario.


Data & Luogo

Bruxelles dal 02 al 06 febbraio 2026 Parigi dal 16 al 20 febbraio 2026 Madrid dal 09 al 13 febbraio 2026
Registrati o accedi Registrati per sostenere il TEST DI AMMISSIONE e ottenere una BORSA DI STUDIO parziale!
I RAGAZZI - EMUN BRUXELLES

Scopri le foto