
Simulation of the European Parliament
IMEP & SUN is the Simulation of the European Parliament that European People organizes annually since 2015 and which has received the High Patronage of the European Parliament in all its editions. Thanks to the professionalism of our staff and our experience in the sector, we can boast a long history of successes over the course of the various editions.

The simulation
The IMEP project consists of a simulation of the European Parliament and aims to allow young students to get to know the European Union and its functioning in depth. By doing so, we allow them to fully grasp the pro- European spirit , the values and principles on which the EU is founded. A unique experience on a personal and didactic level that allows you to deepen your knowledge of the English language, deal with different cultures and expand your knowledge and skills.
Scopri come funziona e le novità

IMEP: come si svolge la simulazione
La simulazione è strutturata come un vero e proprio Parlamento Europeo, con un'assemblea plenaria, commissioni parlamentari e un gruppo di presidenza. Gli studenti, partecipanti interpretano i ruoli di deputati del Parlamento Europeo, rappresentando paesi e gruppi politici differenti. Dopo una prima fase di preparazione autonoma il processo di simulazione inizia con la presentazione di un ordine del giorno, che include questioni attuali e di interesse per l'UE. Gli studenti, lavorando all'interno delle commissioni parlamentari, discutono e preparano relazioni e risoluzioni su queste questioni.
Successivamente, gli studenti presentano le loro proposte di risoluzione all'assemblea plenaria, dove sono discusse e votate. Durante l'assemblea plenaria, gli studenti hanno l'opportunità di esprimere le loro opinioni e di difendere le loro proposte di risoluzione, utilizzando le tecniche e i procedimenti utilizzati dai veri deputati del Parlamento Europeo.
Il progetto IMEP & SUN prevede inoltre una serie di attività formative e di networking, come conferenze, incontri con rappresentanti delle istituzioni europee e incontri con esperti del settore. Queste attività consentono agli studenti di approfondire la loro conoscenza dell'UE e di acquisire nuove competenze.

Simulazione parlamento europeo IMEP: le nuove figure professionali
A partire dall’edizione 2021, la simulazione Parlamento Europeo presenta una struttura completamente rinnovata che introduce nuove figure professionali nel processo, quali giornalista, lobbista e imprenditore.
Includere queste figure professionali nel processo di simulazione offre agli studenti una maggiore flessibilità nella scelta del ruolo più adatto a loro, permettendogli di comprendere a fondo le dinamiche e la composizione del Parlamento Europeo in modo più completo.
Il ruolo del giornalista, ad esempio, consente agli studenti di capire meglio il ruolo dei media nella copertura e nell'analisi dei processi decisionali dell'UE. Quello del lobbista offre la possibilità di comprendere come le organizzazioni e le aziende influenzano le politiche europee, mentre il ruolo dell'imprenditore consente di recepire le sfide e le opportunità per le imprese nell'ambito dell'UE.
In generale, l'introduzione di queste nuove figure professionali nella simulazione del Parlamento Europeo del progetto IMEP & SUN rappresenta un’esperienza formativa più ricca e completa, che li aiuta a comprendere meglio i processi decisionali dell'UE e a sviluppare competenze utili per il loro futuro professionale e personale.

Simulazione parlamento: un valore formativo inestimabile
Il valore formativo di un'esperienza come la simulazione del Parlamento Europeo è immenso per gli studenti delle scuole superiori di secondo grado e universitari. La simulazione offre un'opportunità unica per tutti i giovani di mettere in pratica ciò che hanno imparato, di acquisire nuove competenze e di ampliare la loro prospettiva. In primo luogo, un'esperienza IMEP consente agli studenti di sviluppare competenze chiave come la capacità di lavorare in team, la capacità di comunicare in un contesto multilingue, e la capacità di prendere decisioni in un ambiente di incertezza. Queste competenze sono cruciali per il successo professionale e personale dei giovani.
In secondo luogo, la simulazione offre agli studenti l'opportunità di sperimentare come funziona concretamente la politica europea e di comprendere i processi decisionali dell'UE. Questa conoscenza è fondamentale per chiunque voglia comprendere il funzionamento e le dinamiche della politica globale, visto il ruolo fondamentale che l’Unione Europea svolge nel quadro mondiale.
In terzo luogo, l’IMEP rappresenta la possibilità per gli studenti di confrontarsi con altri giovani provenienti da diversi paesi e culture, migliorando così la loro capacità di lavorare in team e di comunicare in un contesto multilingue. I giovani hanno la possibilità unica per sviluppare la loro identità europea e la loro consapevolezza dell'importanza dell'unità e della cooperazione tra i paesi europei. I ragazzi possono così contribuire alla loro crescita come cittadini europei responsabili e attivi.

Model European Parliament: Best MEP
Il progetto IMEP & SUN, prevede un'attenzione particolare per gli studenti che si distinguono durante la simulazione del Parlamento Europeo, attraverso una selezione effettuata dallo staff organizzativo. La selezione degli studenti meritevoli avviene sulla base di criteri oggettivi che riguardano lo studio del materiale didattico, la capacità di lavorare in gruppo (teamwork) e la capacità di leadership.
Gli studenti selezionati hanno l'opportunità di ricevere una borsa di studio a copertura completa, che copre i costi di viaggio e di pernottamento per una visita alla sede del Parlamento Europeo a Bruxelles. Questa esperienza rappresenta un'opportunità unica per gli studenti di vedere in prima persona come funziona il Parlamento Europeo e di incontrare rappresentanti delle istituzioni europee.
L'obiettivo di questa iniziativa è quello di premiare e incentivare gli studenti che si impegnano maggiormente durante la simulazione, offrendo loro un'esperienza formativa e motivazionale unica, che può aiutare a sviluppare le loro competenze e a stimolare il loro interesse per le questioni europee.
Inoltre, questa esperienza rappresenta un'opportunità per gli studenti di vedere come le decisioni prese dall'UE hanno un impatto concreto sulla vita quotidiana delle persone e di comprendere meglio il ruolo dell'UE nella politica mondiale.

MEP Model European Parliament: borse di studio
European People è un'associazione che si è dedicata, sin dal 2015, a fornire una formazione supplementare agli studenti delle scuole superiori di secondo grado e agli universitari di tutto il mondo, concentrandosi su temi attuali e opportunità di carriera a livello internazionale. Attraverso questa formazione, e a famosi progetti come l’EMUN, l’NHSMUN e la summer school a Barcellona, più di 10.000 studenti sono stati preparati per prendere parte a forum internazionali organizzati attraverso simulazioni dei lavori delle Nazioni Unite e del Parlamento Europeo, nonché in altri contesti istituzionali in Italia e all'estero.
L'obiettivo dell'associazione è quello di coinvolgere i migliori studenti del mondo e di formarli per le carriere internazionali. Per incentivare la partecipazione degli studenti più meritevoli alle simulazioni che si terranno a New York, Bruxelles e Parigi, sono state messe a disposizione più di 20 borse di studio.
Per ottenere una borsa di studio, gli studenti devono superare un test di 60 domande a risposta multipla e un colloquio di valutazione in lingua inglese con lo staff didattico di European People. Sono selezionati gli studenti che durante il colloquio dimostrano una forte motivazione a partecipare, un interesse per le questioni internazionali e un buon livello di conoscenza della lingua inglese. Inoltre, è considerato un punto a favore l'eventuale appartenenza ad associazioni ed esperienze pregresse in ambito internazionale (ad esempio Erasmus, volontariato all'estero, stage, ecc.).
Collaborations & recognitions

The words of David Sassoli in reference to IMEP
[..] Events like yours represent an excellent tool for
political education, able to promote the involvement of
younger generations towards national politics ed
international. […]
The President of the European Parliament, the Hon. David Sassoli

The words of Antonio Tajani in reference to IMEP
[..] Activities of this type are particularly appreciated, as
they encourage young people and enable them to commit themselves to
of Europe, giving them the opportunity to better understand the process of
European integration and the role played by the main institutions
of the Union, including the European Parliament. […]
Former President of the European Parliament, the Hon. Antonio Tajani