
National High School Model United Nation
NHSMUN is the United Nations Work Simulation held annually in New York City . For future editions, from 08 to 14 March 2023 get ready to take part in this fantastic experience that will take place at the New York Hilton Midtown and the Glass Palace (UN Headquarters) – don't miss out!

The simulation
The National High School Model United Nation is the largest Simulation of the United Nations works in the world, it sees the participation of 6000 students from 7 different countries who will meet in New York at the Hilton Midtown Hotel and will have the opportunity to visit the famous “Glass Palace”, the headquarters of the United Nations. During the simulation days you will be a real Ambassador and you will have the opportunity to get involved on highly topical issues to find common solutions to real problems.

NHSMUN: le Nazioni Unite
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un'organizzazione globale composta da 193 stati membri con lo scopo di promuovere la pace, la sicurezza e lo sviluppo dell'intero mondo. Fu fondata nel 1945, subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di prevenire ulteriori conflitti globali attraverso la cooperazione internazionale.
La ONU svolge diverse funzioni per raggiungere i suoi obiettivi, tra cui la gestione di missioni di pace, lo sviluppo economico e sociale, la protezione dei diritti umani, la promozione della giustizia internazionale e la lotta contro la povertà e le disuguaglianze. La ONU è anche impegnata nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione della sostenibilità ambientale.
L’Organizzazione si basa sui principi di pace, sicurezza, sviluppo e rispetto dei diritti umani. I suoi valori fondamentali sono l’uguaglianza, la dignità umana, la solidarietà e il rispetto della legge internazionale.

NHSMUN New York: ecco come avviene la simulazione
Una simulazione NHSMUN, ovvero National High School Model United Nations, consiste in una rappresentazione simulata delle attività dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Gli studenti partecipanti assumono i ruoli di rappresentanti di paesi diversi e si riuniscono in sessioni plenarie e in comitati specifici per discutere questioni internazionali attuali e cercare di raggiungere soluzioni condivise attraverso negoziati e compromessi.
La preparazione per una simulazione NHSMUN inizia solitamente mesi prima dell'evento, con gli studenti che si informano sul paese e sulla posizione che rappresenteranno durante la simulazione, preparando documenti scritti e orali per presentare le loro posizioni e negoziare con gli altri paesi rappresentati.
Durante l'evento, gli studenti si riuniscono in sessioni plenarie per discutere questioni di interesse generale e in comitati specifici per discutere questioni più specifiche. In questi comitati, gli studenti presentano documenti scritti e orali, negoziano con i rappresentanti di altri paesi, presentano emendamenti e votano su risoluzioni.
Gli studenti dovranno rispettare regole del dibattito e della procedura formale, e dovranno anche rispettare le posizioni e le politiche del paese che rappresentano. Ci saranno anche opportunità per gli studenti di partecipare a conferenze e seminari, dove potranno ascoltare esperti e leader internazionali e fare domande.
In generale, una simulazione NHSMUN fornisce un'esperienza formativa unica per gli studenti, incoraggiando loro a diventare cittadini globali attivi e a pensare in modo critico riguardo alle questioni internazionali, migliorando le loro abilità di comunicazione e negoziazione e lavorando in squadra per raggiungere un obiettivo comune.

Progetto NHSMUN: le borse di studio
Allo stesso modo in cui la simulazione del Parlamento Europeo si presenta come un’opportunità più unica che rara, così anche il progetto NHSMUN offre diverse possibilità e borse di studio per gli studenti che desiderano partecipare alle simulazioni che si tengono a New York, Bruxelles e Parigi. Le borse di studio sono assegnate per coprire parzialmente o completamente le spese di partecipazione all'evento e possono includere il costo dell'iscrizione, del viaggio e del soggiorno.
European People, dal 2015 a oggi, ha offerto una formazione supplementare a oltre 10.000 studenti provenienti da tutto il mondo, preparandoli su temi attuali e sulle carriere internazionali. Questi studenti hanno poi preso parte a forum internazionali organizzati con simulazioni delle Nazioni Unite e del Parlamento Europeo in Italia e all'estero. Lo scopo dell'Associazione è quello di coinvolgere i migliori studenti del mondo e prepararli per le carriere internazionali. Per questo motivo, sono state rese disponibili più di 20 borse di studio per incoraggiare la partecipazione degli studenti più meritevoli alle simulazioni che si terranno a New York, Bruxelles e Parigi.
Per ottenere una borsa di studio, gli studenti devono superare un test di 60 domande a risposta multipla e un colloquio di valutazione in lingua inglese con lo staff didattico di European People. Sono selezionati gli studenti che dimostrano forte motivazione a partecipare, interesse per le questioni internazionali e un buon livello di conoscenza della lingua inglese. Inoltre, l'appartenenza ad associazioni ed esperienze pregresse in ambito internazionale (come Erasmus, volontariato all'estero, stage) rappresentano un plus
Oltre al test ogni studente deve fornire informazioni su se stessi, sul loro paese di rappresentanza, sull'istituzione scolastica e sulla motivazione per cui vogliono partecipare all'evento. Inoltre, potrebbero essere richiesti documenti come una lettera di raccomandazione e una copia del curriculum accademico.
Le borse di studio sono assegnate ai candidati in base alla loro motivazione, alle loro capacità accademiche e alle loro esperienze passate. Tuttavia, è importante notare che la disponibilità delle borse di studio varia a seconda dell'anno e della location dell'evento, e non tutti i candidati possono essere selezionati per riceverne una.